Attiva nel mercato degli HotSpot Wi-Fi da oltre 20 anni, Internavigare Srl, forte dell’esperienza maturata in questi anni e vicina alla crescita di richiesta del servizio Wi-Fi sui territori comunali propone l’innovativa soluzione WiFiNext, ideata per soddisfare le esigenze di Comuni, Biblioteche, Scuole, Enti Turistici e Attività Commerciali.

PUNTI DI FORZA
Multi-Autenticazione
Sicurezza
Responsive Layout Personalizzato
Ideale per piccoli, medi e grandi Comuni
Federazione
Multilingua
CARATTERISTICHE
La piattaforma WiFiNext comprende numerose funzionalità richieste a livello nazionale:


I principali servizi aggiuntivi attivabili in base alle specifiche esigenze:

La soluzione Wi-Fi studiata per soddisfare le richieste della Pubblica Amministrazione.
Attraverso un semplice e intuitivo portale Cloud è possibile accedere alla rete Wi-Fi di piazze, parchi, centri di aggregazione, impianti sportivi, area feste, spiagge, biblioteche, sede comunale mediante smartphone, tablet e notebook.
Un sistema innovativo e in continua evoluzione in grado di rispondere alle esigenze di piccoli, medi e grandi Comuni.

Il servizio internet in biblioteca è una delle principali richieste degli utenti. Il nostro sistema è stato pensato per interfacciarsi ai software di gestione del prestito bibliotecario o di gestione delle postazioni internet al pubblico. Il nostro Cloud si integra con le credenziali di gestionali quali: QSeries, BiblioWin, InterBiblio, ecc.
Alcuni esempi: Sistema Bibliotecario di Como e Provincia, Lecco e Provincia, Varese e Provincia, Monza-Brianza e Provincia, Fondazione per leggere (Est Milano), Regione Friuli Venezia Giulia.

L’uso del registro elettronico e i sistemi didattici online sono dei servizi essenziali nell’attività di un istituto scolastico. WiFiNext Scuola rappresenta la soluzione ideale per garantire la stabilità della rete Wi-Fi e proteggere l’infrastruttura da accessi indesiderati.
Le modalità di accesso alla rete Wi-Fi possono essere stabilite in base alle esigenze dell’istituto. La sicurezza è garantita dal filtro WebGuardian, sistema di filtraggio di siti e contenuti web non consoni all’attività scolastica.